Recupero della Cantoria di San Rocco - Venezia
		
		
		Rifacimento-Restauro Fregi per Organo 
		Oratorio dei Filippini (Bologna)
		Restauro Organo 
		Traeri (1780)
		Restauro e 
		rifacimenti per l'organo Micot in Saint Pons (Francia)
		
		Restauro fregi d'organo 
		sec. XVII in Roccaspinalveti, per la ditta  Restauro Fregi d'organo 
		cav.Inzoli dei F.lli 
		Bonizzi, Crema
		
		
		
		Restauro Fregi 
		
		
		in Schiavi D'Abruzzo (Inzoli,  F.lli  Bonizzi, Crema)
		
		
		Restauro Fregi cantoria d'organo in Montelupone (AP)
		
		Restauro 
		Fregi organo St. Cecile in Albi (Francia)
		
		Restauro e 
		ricostruzione Fregi Organo W.G. Trice (Op.90 Carli Organi)
		
		
		Restauro S. Francesco Saverio, TN (Giorgio Carli Organi)
		Restauro S Barbara, MN 
		(Giorgio Carli Organi)  
		
		Restauro di 
		Crocifisso
		
		Restauro 
		di corona, per portantina di madonna con bambino
 
		 
			
			CANTORIA DI SAN ROCCO (VENEZIA)
		
		
		
		Pagina dedicata
			
			
			
			 
		
		
			Ex Oratorio dei 
		Filippini (Bologna)
		
		
			
			
			Opera di rifacimento 
			(2002) degli intagli lignei 
			in copia, di festoni, fregi, frontoni, mensole e restauro 
			conservativo del fregio centrale dell'organo e della Cantoria, 
			dell'ex Oratorio dei Filippini ora San Filippo Neri a Bologna; 
			organo restaurato da Marco Fratti di Campogalliano, Modena. La 
			difficoltà maggiore in quest'opera  è stato il dare carattere 
			alle forme , quello stesso carattere che avevano ricevuto gli 
			intagli, quando Antonio Calzolari li creò. Quando si operano dei 
			restauri integrativi, chi li opera deve riuscire ad entrare nello 
			spirito di chi li ha ideati e scolpiti. Dopo averli sagomati anche 
			dietro ; ho in inciso il mio monogramma con la scritta:
			
			       SERGIVS BELLANI 
			VERONENSIS FECIT A.D. MMII 
			
			
			Finito il 
			lavoro, mi sentivo bene e consapevole , che ciò che avevo fatto, 
			poteva far rivivere di nuovo attraverso quei fregi , la completezza 
			di quell'organo che oggi è ritornato a nuova vita. Alla Fiera del 
			Restauro di Ferrara (2012) è stata pubblicata una mia  
			
			RELAZIONE su questo lavoro. Di 
			seguito, alcune foto eseguite da Marco Fratti:
		
			 
			
			
			ORGANO TRAERI  (1780)
			Tra i 
			molteplici lavori di restauro effettuati, cito il restauro dei fregi 
			della cassa d'organo Traeri (1780) di proprietà del sig. Maffezzoli:
			
			a questo lavoro ho dedicato una pagina
			
			
			
			 
		
		
		ROCCASPINALVETI - ORGANO DI ANONIMO 
		
		
		Restauro fregi per l'organo del XVII secolo, opera di 
		anonimo, della chiesa di San Michele Arcangelo, Roccaspinalveti, Chieti. 
		Il restauro dell'organo è stato curato della ditta
		
		Inzoli dei fratelli Bonizzi di Ombriano, 
		Crema. 
		
		
		ORGANO D'ONOFRIO 
		(1795), SCHIAVI D'ABRUZZO  
		Restauro Fregi d'organo 
		di Schiavi D'Abruzzo, chiesa di San Maurizio (organo attribuito alla 
		Famiglia D'ONOFRIO, 1795). Il lavoro è stato eseguito per conto della
		
		
		
		ditta Organaria  Inzoli dei fratelli Bonizzi di Ombriano, 
		Crema. 
		
		
		CANTORIA ORGANO 
		F. GILETTI, MONTELUPONE (AP)
		Restauro 
			integrativo e conservativo degli intagli della cantoria, 
			dell'organo storico "Francesco Giletti" del 1799 nella chiesa di 
			S. Chiara a Montelupone, Macerata, restaurato da Michel 
			Formentelli di Camerino . 
		
		
		St. CECILE, ALBI, FRANCIA
		Restauro, 
		composizione e integrazione sui fregi del Positivo dell'organo 
		monumentale “ Cristophe Moucherel” del 1732  della Basilica di S. 
			Cecilia in Albi, Francia restaurato da Barthèlemy Formentelli di 
			Pedemonte , Verona. Alcune foto dell'organo monumentale:
		
		E qui, una gallery dei dettagli del restauro dei 
		fregi sul Positivo Tergale
		
 
		
			
			ORGANO W.G. TRICE
			
			restaurato da Giorgio Carli 
			
			op.90
			
			Disegni e intagli in copia 
			dei Fregi per la nuova cassa dell'organo "W. G. Trice", (1884) della 
			chiesa di Santa Maria a Castelnuovo del Garda, Verona; strumeto 
			restaurato da Giorgio Carli (op.90). 
			Questo strumento è uno dei primi organi italiani costruiti con 
			misure e pedaliera che consentano l'esecuzione di letteratura anche 
			di altri paesi.
			
 
		
		RESTAURO IN S. FRANCESCO 
		SAVERIO, TRENTO
		
		Intagli 
		restaurati per conto di 
		Giorgio Carli di Pescantina (VR):
		Chiesa di San Francesco Saverio in 
		Trento, parti mancanti sui fregi dell'organo "Geb. Mayer" 
		del 1888.  
		 
		
		
		RESTAURO IN SANTA 
		BARBARA, MANTOVA
		
		 Organo 
		Graziadio Antegnati in Santa Barbara, Mantova (2003) integrazioni delle 
		rosette 
		mancanti : lavori per conto di 
		Giorgio Carli di Pescantina (VR)
		
 
 
		
		RESTAURO DI CROCIFISSO
		
		
		
		RESTAURO DI CORONA, PER PORTANTINA DI MADONNA CON BAMBINO