Lavori eseguiti sull'ORGANO TRAERI di Maurizio Maffezzoli, restauro 
			e ricostruzione dei fregi. 
 
				Organo Traeri del 1780 circa: disposizione fonica: principale bassi 
			e soprani, quintadecima bassi e soprani , ottava soprani, decimanona 
			bassi e soprani, vigesimaseconda bassi, tromboncini bassi e soprani 
			e flauto in XII soprani. Sono stati poi aggiunti l'usignolo e il 
			tremolo. Tastiera di 4 ottave con proma ottavs cromatica e pedaliera 
			di una ottava sempre cromatica. Il restauro della parte organaria è 
			stato eseguito da Barthelemy Formentelli di Verona